Stiamo tutti vivendo un tempo nuovo e difficile: tempo di cambio di abitudini, tempo di imparare a vivere nell’emergenza, affrontare la quarantena, accettare di stare lontano dagli amici, a volte da un amore, o dai famigliari...
Sì, ora il momento è delicato, come diceva lo scrittore, e anche assurdo. Non deve essere faticoso da ammettere perché tutti ci sentiamo fragili di fronte all’emergenza Coronavirus e alla possibilità del contagio...
È possibile togliere un po’ di dolore ad un evento doloroso? Si può anestetizzare un trauma, soprattutto se questo continua a influire sulle nostre vite e sulle nostre scelte? Esiste dunque un modo di renderlo innocuo?...
I pensieri ossessivi e i comportamenti compulsivi condizionano la vita di molte persone da sempre, ne abbiamo traccia fin dal medioevo quando venivano interpretati come possessioni demoniache e...
Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è caratterizzato dalla presenza imponente di pensieri ossessivi e comportamenti compulsivi che causano disagio, ansia e rubano tempo alla vita: occupano almeno un’ora al giorno, o di più...
I genitori di Anna giungono a consultazione psicodiagnostica poiché Anna, da qualche tempo, si rifiuta di alzarsi dal letto per andare a scuola...
Dopo un lungo lavoro con una ragazzina adolescente, lei mi ha consegnato questo tema...
Il Disturbo di Panico (DAP), caratterizzato da manifestazioni intense e potenzialmente invalidanti, è uno dei disturbi d’ansia più frequenti. Si stima che circa un quarto della popolazione ha avuto almeno un attacco di panico nella vita...
Nel nostro immaginario è ancora molto diffusa l'idea del ricorso allo psicologo come ultima spiaggia.
Spesso solo dopo svariati tentativi falliti di soluzione del problema, quando ormai si sono perse tutte le speranze, si prova a ricorrere all'aiuto di uno psicoterapeuta.
Interventi sui traumi mediante desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari.
L'EMDR è un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti.
Dott.ssa Elena Paiuzzi - Psicologa e psicoterapeuta a Alessandria
Sede: Via Carlo Pisacane, 23 - Alessandria | Piazza Giuseppe Garibaldi, 21 - 15121 Alessandria
declino responsabilità | privacy | cookie policy | codice deontologico
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.
©2016 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà della Dott.ssa Elena Paiuzzi .
Ultima modifica: 10/06/2016
© 2016. «powered by Psicologi Italia». E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.